martedì 5 giugno 2012

COMPITI PER LE VACANZE PER LA 1A

Post aggiornato il 07/07/2012



ITALIANO/STORIA/GEOGRAFIA
TEMA
Cosmopolitismo, sperimento delle frontiere, lingua comune, mercato comune, circolazione di idee e merci, sviluppo del pensiero scientifico, sincretismo culturale e religioso: queste sono le principali caratteristiche dell’Ellenismo. Sapresti trovare, pur nelle differenze, qualche analogia con il mondo in cui viviamo?

ITALIANO
LETTURE
  1. Dino BUZZATI, I sessanta racconti
    1. Leggerli tutti
    2. Sceglierne 3 (tra quelli non letti in classe) e di ognuno fare 3 riassunti = il primo di 50 parole, il secondo di 100 e il terzo riassunto di 150 parole.
  2. Franz KAFKA, La metamorfosi
  3. Valerio Massimo MANFREDI, i tre titoli della trilogia “Alexandros”:
    1. Il figlio del sogno (fanciullezza di Alessandro),
    2. Le sabbie di Amon (esplorazione),
    3. Il confine del mondo (fine e morte)
  4.  scelta libera 
IN ALTERNATIVA AI TITOLI DEL PUNTO 3:
Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafon, Il gioco dell'angelo
Khaled Hosseini, Mille splendidi soli 

 N.B. le letture totali del punto tre devono rimanere 3...
Ulteriori titoli saranno continuamente suggeriti. 
CONTROLLATE PERIODICAMENTE QUESTO POST...

GRECO
Ripasso generale di tutto il programma.
Si consiglia l’utilizzo del libro di Maria Belponer Greco 1, quaderno operativo per il recupero e il consolidamento, ed. La Spiga, ISBN 9788846829535, €6,90.

Nota bene: Tutto il lavoro estivo sarà verificato nella prima settimana del prossimo anno scolastico.

Buone vacanze...